Vinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.x

Esami a distanza - modalità di svolgimento

Il presente avviso, a seguito della circolare del Rettore, si rende necessario per comunicare agli Studenti le modalità per effettuare la prova d’esame in via telematica.

Lo Studente deve mantenersi costantemente informato, leggendo gli avvisi resi pubblici sul sito docente e le email inviate all’indirizzo istituzionale, così da raccogliere ulteriori comunicazioni sulle modalità di esame che nel tempo si potranno rendere necessarie.

Le informazioni generali sull’espletamento degli esami in modalità telematica si possono consultare sul portale dell’Università di Napoli Federico II al link:

http://www.unina.it/-/21554331-lettera-del-rettore-arturo-de-vivo-alla-comunita-federiciana

Si è sicuri della collaborazione attiva degli Studenti in un momento così complesso per il nostro Paese e si ritiene che vada da tutti fatto uno sforzo di massima responsabilità.

Gli Studenti debbono prenotarsi regolarmente utilizzando SEGREPASS.

Lo Studente che non intende fare l’esame, ma risulta prenotato, DOVRA’ inviare al Docente, entro due giorni dalla scadenza, via posta elettronica, la sua rinuncia per non creare un inutile carico organizzativo (è richiesta la massima collaborazione).

Il Docente definirà un calendario per le prove di ogni Studente. Il calendario, per la complessità della prova telematica, potrà essere organizzato in più giorni. L’esame telematico sarà effettuato utilizzando la piattaforma MS Teams. Il calendario di svolgimento dell’esame seguirà in modo TASSATIVO l’ordine di prenotazione, e non saranno ammesse richieste di spostamento.

In ottemperanza al decreto del Rettore, hanno precedenza gli studenti che necessitano di sostenere l’esame in quanto:

  • Studenti in debito di un solo esame;
  • Studenti che devono sostenere un solo esame di profitto per non incorrere nella decadenza;
  • Studenti che devono sostenere un esame per conseguire borse di studio o accedere a benefici correlati al merito relativo al curriculum accademico.

Gli Studenti interessati dovranno comunicare, entro due giorni prima dalla data dell’esame, la loro condizione presentando idonea documentazione che comprovi la loro richiesta (certificato di esami sostenuti scaricabile da SEGREPASS, bando di richiesta di borsa di studio, etc.).

Agli Studenti prenotati verrà comunicato un link ad apposito Team di MS Teams cui collegarsi. Il link sarà pubblico e pertanto altri Studenti potranno prendere visione della prova, pur non potendo effettuare durante la stessa alcuna operazione sulla piattaforma. Si ricorda che tutte le operazioni sulla piattaforma sono tracciate e durante la prova non si potranno effettuare registrazioni in alcuna forma.

Per poter procedere alla prova lo Studente dovrà disporre:

  • del pin di registrazione (quello già comunemente utilizzato negli esami svolti in presenza);
  • di un documento di riconoscimento in corso di validità;
  • di un collegamento audio e video internet adeguato;
  • dell’accesso alla piattaforma MS Teams;
  • di fogli cartacei su cui poter scrivere a richiesta;
  • di un cellulare, o altro strumento telematico, che consenta di effettuare acquisizioni digitali di fogli scritti da inviare, su richiesta, al Docente (ad esempio all'indirizzo di posta elettronica);
  • eventualmente, a seconda dell’esame, di un programma di videoscrittura e/o di un programma di disegno (ad esempio draw.io), in modo che, nel condividere lo schermo, il Docente possa esaminare quanto elaborato.

La piattaforma MS Teams consente la condivisione del desktop. Pertanto, lo Studente dovrà condividere il proprio schermo durante l’intero svolgimento della prova per opportuno monitoraggio. Durante tutta l'esecuzione della prova d’esame, lo Studente dovrà essere collegato in video per poter essere ben visibile alla Commissione, e nessuna altra persona dovrà essere presente nell’ambiente in cui lo Studente effettua la prova.

Lo Studente dovrà quindi essere in grado di:

  • rispondere alle domande in forma orale;
  • eventualmente, su richiesta del Docente, rispondere alle domande in forma scritta utilizzando un programma di videoscrittura o di disegno;
  • eventualmente, su richiesta del Docente, rispondere, rimanendo ben visibile, alle domande in forma scritta su un foglio cartaceo da trasmettere immediatamente, in formato digitale, al Docente;

SI INVITANO GLI STUDENTI AD ATTIVARSI, EFFETTUANDO LE PROVE NECESSARIE AFFINCHE' POSSANO ESSERE IN GRADO DI SVOLGERE L'ESAME IN FORMA TELEMATICA NELLE MODALITA’ PREVISTE DAL DOCENTE.

IMPORTANTE: Gli Studenti che, per problemi oggettivi di varia natura, siano impossibilitati ad utilizzare gli strumenti ritenuti idonei alla prova telematica, sono invitati a contattare tempestivamente il Docente (comunque entro due giorni prima dalla data d’esame) in modo da poter concordare, se possibile, modalità operative alternative.

Eventuali ulteriori indicazioni su modalità d’esame saranno comunicate sempre mediante avviso sul sito docenti.

 

Corsi teledidattica

Da Lunedì 16 Marzo, i corsi del secondo semestre si terranno in modalità "teledidattica".

Le lezioni on-line si terranno negli orari indicati nel calendario ufficiale, disponibili su http://www.scuolapsb.unina.it/index.php/collegi-e-corsi-di-studio3/collegio-di-ingegneria/laurea-ingegneria

Gli orari potrebbero subire variazioni, che saranno rese note il venerdì di ogni settimana e rese operative dal lunedì successivo.

Adotteremo il software Microsoft Teams per le lezioni on-line. Raccomandiamo di scaricare e installare la versione "App-Desktop" sul vostro PC (dal sito http://softwaresso.unina.it/teams/), e di utilizzare il vostro indirizzo di posta elettronica "@studenti.unina.it".

Per maggiori informazioni, vi ricordiamo di effettuare la "iscrizione alle lezioni" sulla pagina del proprio docente sul sito www.docenti.unina.it, e a consultare la sezione avvisi.

Iscrizione corsi II semestre per pianificazione teledidattica

Avviso importante per tutti gli studenti di Ingegneria Informatica (L e LM)

Siete invitati ad iscrivervi al più presto sul sito www.docenti.unina.it a tutti i corsi che dovrete seguire questo semestre.

L'iscrizione è importante per permetterci di organizzare al più presto e nel migliore dei modi le classi usando strumenti di didattica a distanza.

Si prega di dare massima diffusione a questo avviso. Grazie per la collaborazione.

 

CORONAVIRUS: Misure da attuare in Ateneo dal 9 marzo 2020

Si segnala che sul sito di ateneo sono riportate le modalità di applicazione del DPCM 4.03.2020 alla realtà universitaria fridericiana, anche alla luce di quanto comunicato dal Ministro dell'Università e della Ricerca con la nota n. 6392 del 5.03.2020

http://www.unina.it/-/21477499-coronavirus-misure-da-attuare-in-ateneo-dal-9-marzo-2020

Il coordinatore della Commissione didattica del CdS in Ingegneria Informatica, in ottemperanza alle disposizioni vigenti di Ateneo, effettuerà ricevimento studenti LUNEDI' 9/3/2020 dalle ore 14.30 secondo le seguenti modalità

 

a) skype: antonio.picariello

 

b) telefono: 081/7683826

 

c) zoom: antonio picariello

 

d) messanger: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Per eventuali ulteriori esigenze, contattare il docente preventivamente via posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.