Calendario esami Novembre 2019 - Marzo 2020
È disponibile nella sezione "Calendario Esami" il calendario degli esami per i corsi di studi di Ingegneria Informatica, Laurea e Laurea Magistrale, da Novembre 2019 a Marzo 2020.
È disponibile nella sezione "Calendario Esami" il calendario degli esami per i corsi di studi di Ingegneria Informatica, Laurea e Laurea Magistrale, da Novembre 2019 a Marzo 2020.
Sono disponibili nella sezione "Piano di Studio" le indicazioni circa la necessità o meno di compilare il Piano di Studio per l'a.a. 2019-2020, e le eventuali istruzioni per la compilazione, per studenti della Laurea e della Laurea Magistrale (DM 270/04) e per studenti appartenenti all'ordinamento di cui al DM 509/99.
Il 30 novembre, durante l’evento meneghino di Codemotion, è stato premiato il vincitore dell’hackathon per la lotta agli abusi nel conferimento dei rifiuti urbani.
L'idea vincitrice è opera di uno studente del corso di Laurea in Ingegneria Informatica dell'Università degli Studi di Napoli Federico II.
La premiazione del vincitore dell’hackathon PARTYCLOUD CHALLENGE PER GENOVA è avvenuta il 30 novembre in occasione della sessione milanese di Codemotion, la più grande manifestazione Italiana dedicata agli sviluppatori. La sfida, lanciata il 20 settembre scorso, aveva l’obiettivo di trovare soluzioni per rendere più efficace la lotta del Comune di Genova nei riguardi degli abusi nel conferimento dei rifiuti urbani, in particolare di quelli ingombranti dismessi in zone non autorizzate generando degrado e disagi.
Il contest prevedeva lo sviluppo di un prototipo di applicazione informatica che, tramite software e algoritmi di image recognition, permettesse l’individuazione di eventuali abusi e la loro segnalazione in tempo reale tramite sms e altri strumenti.
La giuria, composta da rappresentanti del Comune, dell’AMIU, di IBM, DOCK, Codemotion e LifeGate, ha valutato i lavori secondo i seguenti criteri: utilità e valore dell’applicazione proposta, la sua attinenza al challenge, l’esecuzione tecnica e la presenza di uno schema architetturale dell’applicazione, il suo design, user experience, creatività e innovatività.
La soluzione proposta permette di individuare in tempo reale il conferimento abusivo e distinguere tipologia, posizione e ingombro del rifiuto. Propone infatti una dashboard per la segnalazione immediata degli abusi e offre la possibilità di ottimizzare il riempimento degli automezzi per capacità di carico e di pianificare il migliore itinerario di raccolta nel turno di lavoro.
In allegato l'elenco dei piani di studio approvati in data 28.11.2018.
Piani_di_studio_2018_per_web.pdf
Quando: venerdì 23 novembre 2018 ore 12.30
Dove: Aula ex Softel, Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione, Via Claudio 21, Edificio 3/A, primo piano
Chi: Ing. Giovanni Iacomino, Head of Telecom, Security and SCADA Dott.ssa Eleonora Ciarlone e dott.ssa Barbara Grieco - Human Resources Italy
ANSALDO STS S.p.A progetta e implementa soluzioni e componenti per ferrovia, trasporto di massa e Sistemi di trasporto merci. Opera in tutto il mondo per fornire sistemi di trasporto integrati e soluzioni tramite segnalazione di nuova generazione (CBTC, ERTMS), progetti chiavi in mano inclusi O & M e Innovazione, digitale, satellite come fattore chiave per l'innovazione. ANSALDO STS S.p.A. ha una importante sede operativa a Napoli e ricerca attivamente laureati e laureandi in Informatica, Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettrica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria dell’Automazione, Ingegneria delle Telecomunicazioni