Vinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.x

Commissioni e Referenti del Corso di Studi

Nella Commissione di Coordinamento Didattico (CCD) dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica sono state individuate alcune sotto-commissioni e referenti/responsabili, ai quali gli studenti si possono rivolgere per sottoporre problemi e richieste specifici.

 

Commissioni

Commissione per l’ammissione alla Magistrale degli studenti in difetto dei requisiti di accesso
Proff. Alessandro Cilardo, Sabato Manfredi, Annalisa Verdoliva

Commissione piani di studio e pratiche studenti
Proff. Marcello Cinque, Roberto Pietrantuono, Domenico Amalfitano

Commissione sito web e social media
Proff. Roberto Natella, Alessandra De Benedictis, Giuseppe Aceto

Commissione gestione Tesi/Tirocini
Proff. Porfirio Tramontana, Roberto Natella, Vincenzo Moscato

Commissione per l’acquisizione crediti di altre attività formative
proff. Alessio Botta, Valentina Casola, Anna Rita Fasolino, Antonio Maria Rinaldi.

 

Referenti e responsabili

Referente Tirocini Aziendali
Prof. Antonio Pescapè

Referente Erasmus
Prof. Simon Pietro Romano

Referente Orientamento
Prof.ssa Michela Gravina

Responsabile programmazione orari e date d'esame
Prof.ssa Flora Amato

Responsabile Tutorati
Prof. Marcello Cinque



Piani di Studio

Laurea Magistrale

Gli studenti al secondo anno della Laurea Magistrale possono presentare un Piano di Studi individuale. Le modalità di presentazione del Piano di Studi individuale differiscono in base all'anno di iscrizione degli studenti. Si prega di visionare le indicazioni presenti nella pagine apposite:

 

Laurea Triennale

Gli studenti con matricola N46 immatricolati a partire dal a.a. 2019-20 NON devono presentare piano di studi per la scelta degli insegnamenti a scelta autonoma da sostenere al III anno.

Gli studenti immatricolati negli anni precedenti possono seguire le istruzioni indicate qui: Scarica le Istruzioni Piani di Studio a.a. 2020/2021 e precedenti - Allegato A

 

 

 

 

 

 

Piani di Studio studenti immatricolati nell'a.a. 2021-22 e successivi

Gli studenti magistrali (matricola M63) immatricolati dall'a.a. 2021/2022 in poi NON devono presentare un piano di studi qualora decidano di scegliere 18 CFU di insegnamenti appartenenti alla stessa area curriculare (rif. Tabella B del  Manifesto degli Studi 2022/23 e Manifesto degli Studi 2023/24 oppure Tabella A del Manifesto dell'a.a. 2021-22) più 18 CFU di insegnamenti "a scelta autonoma dello studente"** (rif. Tabella C del Manifesto degli Studi 2022/23 e Manifesto degli Studi 2023/24 oppure Tabella B del Manifesto dell'a.a. 2021-22).

In tutti gli altri casi la presentazione del piano di studi è obbligatoria.

** per la scelta autonoma è possibile riferirsi alla Tabella C (o A nel caso degli studenti immatricolati nel 2021-22) del Manifesto dell'a.a. di immatricolazione oppure alla Tabella C aggiornata del Manifesto dell'a.a. 2024/25.

 

Gli studenti magistrali (matricola M63) immatricolati per la prima volta nell'a.a. 2023/2024 che NON soddisfano la condizione precedente DEVONO presentare il piano di studi entro il 30 novembre 2024, specificando gli insegnamenti che intendono sostituire a quelli di automatica approvazione. 

 

Si ricorda che è sempre obbligatorio scegliere un'area curriculare di riferimento (selezionando 2 insegnamenti da tale area) e rispettare il vincolo complessivo di 18 CFU totali di insegnamenti curriculari + 18 CFU a scelta.

La presentazione del piano di studi deve essere fatta tramite la compilazione del form on-line disponibile al seguente link

Prima della compilazione del form, è necessario compilare, firmare e convertire in PDF il modulo presente nell’ Allegato B. Il modulo compilato e firmato in PDF è richiesto dal form durante la compilazione.

Piani di Studio studenti immatricolati nell'a.a. 2022-23 o 2021-22

Se la scelta autonoma ricade esclusivamente tra gli insegnamenti presenti nella Tabella C e lo studente intende sostenere tutti e 3 gli insegnamenti appartenenti ad una stessa area curriculare, non è necessario presentare un piano di studi.

 

Gli studenti magistrali (matricola M63) immatricolati a partire dall’a.a. 2021/22 o 2022/23 devono presentare il piano di studi nei seguenti casi:

 ** per la scelta autonoma è possibile riferirsi alla Tabella C del Manifesto dell'a.a. di immatricolazione oppure alla Tabella C aggiornata del Manifesto dell'a.a. 2023/24

 

Se una o entrambe le condizioni precedenti dovessero essere soddisfatte, gli studenti dovranno presentare il piano di studi entro e non oltre il 31 ottobre 26 novembre 2023 tramite la compilazione del form on-line disponibile al seguente link

Prima della compilazione del form, è necessario compilare, firmare e convertire in PDF il modulo presente nell’ Allegato B. Il modulo compilato e firmato in PDF è richiesto dal form durante la compilazione.