Elezioni nuovo coordinatore
E' stato eletto il nuovo coordinatore dei Corsi di Studio in Ingegneria Informatica per il triennio 2026-2028, il prof. Simon Pietro Romano.
E' stato eletto il nuovo coordinatore dei Corsi di Studio in Ingegneria Informatica per il triennio 2026-2028, il prof. Simon Pietro Romano.
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, in collaborazione con l'azienda KPMG, organizza una attività di formazione avanzata in ambito cybersecurity, con focus sulla Cyber Threat Intelligence (CTI), aperta agli studenti dell'Ateneo.
Il programma di formazione prevede interventi da parte di professionisti dell'azienda, delle forze dell'ordine, e di ricercatori in ambito di CTI. Il programma si svolge presso la nuova sede della azienda KPMG nel Centro Direzionale di Napoli.
La partecipazione consente l'acquisizione di crediti formativi extra-curriculari. Per maggiori informazioni sulle attività extra-curriculari, è possibile consultare la guida dello studente.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il prof. Simon Pietro Romano (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Nel documento in allegato sono riportate maggiori informazioni sul programma dell'iniziativa e sulle modalità di partecipazione.
La Commissione di Coordinamento Didattico (CCD) dei Corsi di Studio in Ingegneria Informatica ha stabilito delle Linee Guida per il riconoscimento di CFU nell'ambito delle attività svolte esternamente ai Corsi di Laurea Triennale e Magistrale in Ingegneria Informatica (es. Academy) che:
La Commissione ha individuato un insieme di attività di automatica approvazione, per le quali lo studente può fare richiesta di riconoscimento compilando il seguente form. ATTENZIONE: le richieste vengono elaborate all'inizio di ogni mese, pertanto si chiede agli studenti interessati di fare domanda entro la fine del mese precedente a quello in cui le attività devono essere certificate.
Per tutte le altre attività non contemplate dal form lo studente può sottoporre la domanda per il riconoscimento delle attività formative alla Commissione per il Coordinamento Didattico dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) allegando un attestato sottoscritto dal Referente Universitario.
Un percorso “Minor” è un percorso trasversale che si rivolge a studenti dei Corsi di Laurea Magistrale che vogliono dare una specifica curvatura al proprio percorso di studi, ed anche a professionisti già inseriti nel modo del lavoro che intendano allargare il proprio spettro di competenze sui temi specifici nel quadro di processi di formazione permanente per la qualificazione/riqualificazione professionale. Le attività formative previste dal Minor corrispondono ad un numero di 27 CFU di cui almeno 6 riservati ad attività extracurriculari aggiuntive rispetto ai CFU del piano statutario per il conseguimento del titolo di studio.
Il Minor ”Applied Machine Learning” è un percorso tematico interdisciplinare che intende formare gli studenti competenze sullo utilizzo degli strumenti tipici dell’intelligenza artificiale (con particolare riferimento al “Machine Learning”) negli ambiti specifici dei domini applicativi della chimica e dell’ingegneria di processo e di prodotto.
Il percorso formativo prevede 27 CFU, suddivisi in 4 insegnamenti ed attività formative per la promozione delle competenze trasversali, organizzati in tre gruppi:
Attività formative di allineamento asimmetriche
Attività formative applicative
Attività formative per la promozione delle competenze trasversali.
Corso di Studi |
Attività formative selezionabili |
SSD |
CFU |
---|---|---|---|
CdS in Informatica LM-18 |
Advanced Databases |
INF/01 |
6 |
Machine Learning |
INF/01 |
6 |
|
Methods for Artificial Intelligence |
INF/01 |
6 |
|
CdS in Ingegneria delle Telecomunicazioni e dei Media Digitali LM-27 |
Elaborazione di Segnali Multimediali |
ING-INF/03 |
9 |
Image Processing for Computer Vision |
ING-IND/03 |
6 |
|
CdS in Ingegneria Informatica – L8 |
Basi di Dati |
ING-INF/05 |
9 |
Advanced Computer Programming |
ING-INF/05 |
9 |
|
Elementi di Intelligenza Artificiale |
ING-INF/05 |
6 |
|
CdS in Ingegneria Informatica LM-32 |
Cognitive Computing Systems |
ING-INF/05 |
6 |
CdS in Informatica – L-31 |
Laboratorio di Programmazione |
INF/01 |
9 |
CdS in Ingegneria Meccanica per la Progettazione e la Produzione LM-33 |
Machine Learning for Engineering |
ING-INF/05 |
6 |
Image and Video Processing for Autonomous Driving |
ING-INF/03 |
6 |
|
CdS in Transportation Engineering And Mobility |
Machine Learning and big data |
ING-INF/05 |
9 |
Corso di Studi |
Attività formative selezionabili |
SSD |
CFU |
---|---|---|---|
CdS in Ingegneria Chimica LM-22 |
Machine learning for Product and Process Engineering (Corso modulare) |
ING-IND/25 ING-IND/26 ING-IND/27 |
6 |
CdS in Ingegneria Meccanica per la Progettazione e la Produzione LM-33 |
Bio-inspired Generative Design for Additive Manufacturing |
ING-IND/15 |
9 |
Statistica per la Tecnologia |
SECS-S/02 |
6 |
|
Statistical Learning for Industrial Engineering |
SECS-S/02 |
6 |
|
CdS in Scienze Chimiche LM-54 |
Chimica e Tecnologia della Catalisi |
CHIM/03 |
6 |
Chimica Computazionale |
CHIM/02 |
6 |
|
CdS in Transportation Engineering and Mobility LM23 |
Unmanned Aircraft Systems for Transportation and Mobility |
ICAR/05 ING-IND/05 |
6 |
Resilience of Transportation Systems |
ICAR/05 |
6 |
|
Structural Health Monitoring for Infrastructures |
ICAR/09 |
9 |
Gli studenti che intendono partecipare al minor non devono fare altro che compilare il proprio piano di studi (in maniera compatibile con il regolamento del minor) e inviarlo al coordinatore del proprio corso di studi.
Il Regolamento del Minor in Applied Machine Learning è disponibile cliccando qui.
Regolamento generale esami di profitto Scuola Politecnica e delle Scienze di Base
regolamento_generale_esami_SPSB-2020.pdf
Regolamento didattico della Laurea Magistrale
Regolamento_Didattico_LaureaMagistrale_IngInf.pdf
Regolamento per la gestione delle tesi di Laurea Magistrale
RegolamentoTesiMagistraliMarzo2016.pdf
Requisiti per l'accesso alla Laurea Magistrale
decreto_provvedimenti_ingegneria_gennaio_2015.pdf
Regolamento procedure prova finale della Laurea Triennale (aggiornato Maggio 2021)
Regolamento_prova_finale_laurea_triennale_Maggio_2021.pdf
Informazioni sul tirocinio
Procedura esami all'estero Erasmus
Linee guida per il riconoscimento di CFU per attività formative svolte esternamente al CDL
Alcune iniziative extra-curriculari (es., iniziative come le "Academy") consentono di acquisire dei crediti formativi riconosciuti dal nostro Corso di Studi. Il riconoscimento dei crediti formativi è regolamentato da delle apposite linee guida, al link riportato sotto. Per il riconoscimento dei crediti, lo studente può sottoporre una richiesta al Coordinatore del Corso di Studi, allegando la documentazione utile per la valutazione dei criteri indicati nelle linee guida.
All7_verb33_Linee-Guida-Riconoscimento-CFU.pdf