Vinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.x

INFORMATION SYSTEMS AND BUSINESS INTELLIGENCE

SCHEDA DELL'INSEGNAMENTO (SI)
SSD ING-INF/05

 

LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA INFORMATICA

ANNO ACCADEMICO: 2022-2023

 

INFORMAZIONI GENERALI - DOCENTE

DOCENTE: VINCENZO MOSCATO
TELEFONO: 0817683835
EMAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

INFORMAZIONI GENERALI - ATTIVITÀ

INSEGNAMENTO INTEGRATO (EVENTUALE):
MODULO (EVENTUALE):
CANALE (EVENTUALE):
ANNO DI CORSO (I, II, III): II
SEMESTRE (I, II): II
CFU: 6

 

INSEGNAMENTI PROPEDEUTICI

(se previsti dall'Ordinamento del CdS)

...................................................................................................................................................

 

EVENTUALI PREREQUISITI

...................................................................................................................................................

 

OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso si pone l’obiettivo di fornire le competenze specialistiche per la progettazione e gestione delle moderne infrastrutture di Business Intelligence (BI) a supporto dei Sistemi Informativi di tipo direzionale e viste sia come strumento al servizio del raggiungimento degli obiettivi aziendali, sia come catalizzatore dell'innovazione organizzativa e strategica. In particolare, verranno analizzate alcune delle suite open-source e commerciali più diffuse per la BI ed approfondite le metodologie e tecniche di Data Mining per l’estrazione di informazioni e conoscenza utili ai processi decisionali. In aggiunta, saranno dettagliate anche le moderne tecnologie ERP/CRM a supporto dei processi di business di tipo operativo, e analizzate come queste siano una delle principali sorgenti dati in un sistema di BI. Vengono infine affrontati i principi metodologici di alcune fasi del ciclo di vita di un Sistema Informativo, con riferimento non solo agli aspetti tecnologici, ma anche a quelli che richiedono attenzione al contesto organizzativo ed economico, nonché le relative problematiche di assessment e benchmarking.

 

RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI

(Descrittori di Dublino)

Conoscenza e capacità di comprensione
Il percorso formativo intende fornire agli studenti le conoscenze specialistiche e tutti gli strumenti metodologici e tecnologici a supporto sia dei Sistemi Informativi Direzionali sia di quelli Operativi, con particolare riferimento alle principali suite software ERP/CRM e di Business Intelligence (BI) sia commerciali sia open-source. In particolare, tali strumenti consentiranno agli studenti, da un lato, di sapere utilizzare quelle che sono le “best practices” più adeguate alla messa a norma e reingegnerizzazione dei processi di business di natura operativa, dall’altro, di sapere implementare in maniera efficiente ed efficace i processi direzionali/decisionali di una data organizzazione.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Il percorso formativo è orientato a trasmettere le capacità e gli strumenti metodologici ed operativi necessari ad applicare concretamente le conoscenze relative alla progettazione e manutenzione dei Sistemi Informativi Aziendali sia Direzionali sia Operativi. In particolare, lo studente deve dimostrare di essere in grado di reingegnerizzare attraverso l’introduzione delle tecnologie informatiche ERP/CRM quelli che sono i tipici processi di business operativi di un’azienda, e di supportare con i tool di Business Intelligence (BI) quelli che sono invece i processi direzionali/decisionali.

 

PROGRAMMA-SYLLABUS

1. I Sistemi Informativi Aziendali: Introduzione ai Sistemi Informativi Aziendali. Il modello organizzativo, funzionale ed informatico di un Sistema Informativo. Sistemi Informativi Operativi vs Sistemi Informativi Direzionali.
2. I Processi Gestionali nei Sistemi Informativi: Tipologie di classificazione dei processi. Identificazione, descrizione e scomposizione dei processi. Cenni alla Modellazione ed al Workflow dei Processi. Prestazioni dei Processi Gestionali. Business Process Reengineering (BPR).
3. Le Tecnologie Informatiche alla base dei Sistemi Informativi Operativi: Architettura dei moderni Sistemi Informativi. Sistemi ERP. Sistemi CRM. Architetture SOA. Integrazione di Sistemi Informativi.
4. Sistemi Informativi Direzionali e Business Intelligence: Definizione di Business Intelligence (BI). Il processo di BI. Principali tool commerciali e open-source. Tecniche di Data Mining a supporto della BI.
5. Ciclo di Vita dei Sistemi Informativi: Pianificazione. Assessment e Benchmarking. Reingegnerizzazione e Studio di Fattibilità. Progettazione, Realizzazione e Manutenzione. Gestione e Conduzione. Cenni al Project Management.
6. Esempi di Sistemi Informativi: Sistemi Informativi per la Logistica e la Produzione. Sistemi Informativi per i Trasporti. Sistemi informativi Sanitari. Sistemi Informativi per la Pubblica Amministrazione. Sistemi Informativi Territoriali.

 

MATERIALE DIDATTICO

- Appunti del docente, Lucidi.
- Manuali dei vari tools presentati.
- Libri di testo consigliati:
    1. Bracchi, Francalanci, Motta, “Sistemi informativi per l’industria digitale”, Mc Graw Hill 2010.
    2. Rezzani, “Business intelligence. Progessi, metodi, utilizzo in azienda”, Apogeo, 2012.

 

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'INSEGNAMENTO

Il docente utilizzerà lezioni frontali per circa il 60% delle ore totali, ed in aggiunta esercitazioni al calcolatore, sia assistite sia personali, per approfondire praticamente gli aspetti teorici ed i tool (software specialistico) introdotti, e seminari di approfondimento per le rimanenti ore. Il tutto sarà supportato da materiale didattico multimediale disponibile on-line.

 

VERIFICA DI APPRENDIMENTO E CRITERI DI VALUTAZIONE

a) Modalità di esame:

L'esame si articola in prova:
 Scritta e orale  
 Solo scritta   
 Solo orale
 Discussione di elaborato progettuale 
 Altro  

 

In caso di prova scritta i quesiti sono (*):
 A risposta multipla  
 A risposta libera   
 Esercizi numerici  

  

Ogni studente dovrà sviluppare durante il corso 2 Homeworks, in aggiunta all’elaborato progettuale finale, comprendenti l’uso delle tecniche e de tools presentati.

 

b) Modalità di valutazione:
Durante la discussione dell’elaborato progettuale saranno richiesti approfondimenti teorici relativi a parti dell’elaborato stesso, ed il tutto concorrerà alla valutazione finale.

  

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.